Come si comprano le azioni francesi (2023)? - Investi nella Francia
Investire in Francia può essere molto interessante. Il paese è meno concentrato sui paesi stranieri ed è quindi meno dipendente dalle esportazioni rispetto alla Germania. Ma qual è il miglior broker per acquistare titoli francesi? E quali sono le azioni più interessanti? In questo articolo, puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Come si investe in Francia con commissioni di transazione basse?
Prima di iniziare a investire in Francia, è importante scoprire dove si può farlo vantaggiosamente. In questo articolo, potrai leggere direttamente come investire in Francia.
Come si comprano titoli francesi a basso prezzo?
Preferisci acquistare le azioni francesi direttamente? Allora, ti consiglio di farlo attraverso un agente di borsa vantaggioso. Le commissioni di transazione che i broker addebitano per le azioni estere possono variare notevolmente. Uno di questi operatori convenienti che permettono di investire in titoli francesi senza pagare commissioni è eToro. Utilizza il pulsante qui sotto per aprire direttamente un account con questo broker:
Come si investe attivamente in Francia?
Se sei un trader molto attivo, puoi scambiare azioni francesi attraverso i CFD. Con un CFD, puoi speculare sugli aumenti e cali dei prezzi. Un buon agente a tal scopo è Plus500. Utilizza il pulsante qui in basso per aprire un conto demo gratuito:
Quali sono le azioni francesi migliori?
Vuoi sapere quali sono le migliori azioni francesi? Sfortunatamente, è difficile rispondere. Alcune persone investono per costruirsi un reddito stabile proveniente dai dividendi, mentre altri investono per ottenere un aumento di prezzo elevato. Quindi, dipende interamente da persona a persona.
Tuttavia, posso mostrarti quali sono i titoli azionari francesi più popolari tra gli investitori:
La popolarità e basta non è un buon motivo per acquistare azioni. Ti consiglio di studiare sempre la società prima di aprire un investimento con l'acquisto delle sue azioni. Per esempio, potresti indagare i piani futuri della società e/o confrontarla con i suoi concorrenti all'interno del settore.
A cosa dovresti prestare attenzione quando investi in Francia?
È importante tenere d'occhio l'economia francese quando investi in Francia. Le aziende francesi vendono molti dei loro prodotti su scala nazionale. Quando l'economia non va bene, molte aziende francesi sono colpite subito duramente. Ovviamente, questo vale meno per le multinazionali, che invece vendono la maggior parte dei loro prodotti all'estero.
Le società francesi normalmente utilizzano l'euro. Ciò significa che il tasso di cambio dell'euro può influenzare anche i tuoi investimenti. Ciò vale soprattutto quando investi pagando con una valuta diversa dall'euro. Tuttavia, il prezzo dell'euro influenza anche la misura in cui la Francia può competere con altre società straniere. Gli investitori intelligenti, quindi, tengono d'occhio il tasso di cambio dell'euro.
Come si investe nell’indice CAC 40?
Le azioni in Francia sono quotate sull’Euronext, a Parigi. Da investitore, a volte può essere difficile decidere quale azione acquistare. Investendo i tuoi soldi in un fondo, ti eviti di prendere questa decisione. Inoltre, puoi limitare i rischi specifici del settore diffondendo i tuoi investimenti il più possibile su varie categorie produttive.
Se vuoi investire nell'economia francese, è meglio acquistare un ETF sul CAC40. Il CAC40 contiene le quaranta aziende francesi più grandi. Il peso delle aziende all'interno dell'indice è legato alle dimensioni della società. Dovresti guardare da vicino, quindi, quali sono le aziende che costituiscono la maggior parte dell'indice.
Un buon operatore con cui è possibile investire nell'indice CAC 40 è DEGIRO. Con questo, puoi fare trading gratuitamente nei fondi elencati sotto la selezione dei fondi di base. Usa il pulsante qui sotto per aprire direttamente un conto con DEGIRO:
Come si comprano le azioni di Total (2023)? – investi in Total |
Come si comprano le azioni di AXA (2023)? – investi nei titoli AXA |
Come comprare i titoli Ubisoft (2023) – investi in Ubisoft |
Come si comprano le azioni di Total (2023)? – investi in Total
Vuoi comprare i titoli di Total ? Leggi l’analisi delle azioni di Total prima di investire e controlla l’ultimo valore delle azioni.
Come si comprano i titoli Total?
Stai pensando di acquistare titoli Total? È importante, prima, analizzare la domanda globale di petrolio. Pensi che questa continui ad aumentare? Allora, c’è una buona probabilità che cresca anche il valore dei titoli Total.
Puoi acquistare le azioni di Total con uno di questi broker:
Brokers | Benefits | Register |
---|---|---|
![]() | Buy Total without commissions. Your capital is at risk. Other fees may apply. | |
![]() | Benefit from low fees, an innovative platform & high security! |
Qual è il prezzo attuale dei titoli Total?
Sei curioso di sapere il prezzo attuale dei titoli Total? Nel grafico sottostante, è possibile esaminare il prezzo delle sue azioni. Puoi anche utilizzare i pulsanti per aprire una posizione ed iniziare a fare trading.
Informazioni aziendali di Total
In basso, puoi trovare le informazioni aziendali principali di Total.
Prezzi dei titoli negli ultimi cinque giorni
Nella tabella in basso, puoi vedere i prezzi dei titoli di Total degli ultimi cinque giorni:
Perché può essere intelligente comprare i titoli Total?
- Presenza globale: Total opera in centotrenta paesi, il che significa che risultati negativi in un mercato possono essere compensati da quelli buoni di un altro.
- Diversificazione: Total è coinvolta in vari passaggi del processo produttivo, il che permette alla società di avere un maggiore controllo.
- Sostenibilità: l’azienda fa della sostenibilità una priorità, il che sarà sempre più importante per un’azienda che trae vantaggio dai combustibili fossili.
- Ricerca e sviluppo: Total investe molti soldi nello sviluppo di nuove tecniche finalizzate ad un miglioramento dell’efficienza.
Quali sono i rischi da considerare quando si investe con Total?
- Dipendenza: la profittabilità di Total dipende dal settore energetico. Cambi in questa azienda possono influenzare i risultati aziendali.
- Rischi geopolitici: il petrolio spesso si trova in regioni politicamente instabili. I problemi geopolitici, pertanto, possono fare pressione sui guadagni della società.
- Concorrenza: Total deve affrontare una forte concorrenza e lottare costantemente per la sua quota di mercato.
- Regolazioni: l’ambiente è sempre più importante. Total, per crescere, deve per forza continuare ad aggiornarsi e migliorare.
Come si comprano le azioni di Total?
Do you have confidence in the French oil company Total and do you want to buy Total stocks? In this part of the article, we discuss how beginners can also start investing in Total shares.
Hai fiducia nella compagnia petrolifera francese Total e vuoi acquistare le sue azioni? In questa parte dell’articolo, parleremo di come anche i principianti possano investire nei suoi titoli.
Primo passaggio: apri un account con un broker
I titoli francesi come Total si acquistano con un broker online. Un broker è una società che ti permette di comprare e vendere azioni. Vuoi sapere quale broker offre le condizioni più favorevoli per l’acquisto di titoli Total? Dai un’occhiata alla panoramica dei migliori broker:
Secondo passaggio: seleziona l’azione
Dopo aver aperto un conto con un agente di borsa, puoi facilmente trovare il titolo utilizzando la barra di ricerca. Inserisci il nome della società (Total) ed apri una posizione azionaria con il pulsante ‘compra’. Investendo in azioni di Total, disponi di due opzioni:
- Ordine di mercato: con un ordine di mercato, compri l’azione direttamente al prezzo attuale.
- Ordine limite: con un ordine limite, compri l’azione quando il suo prezzo raggiunge un determinato prezzo.
Terzo passaggio: valuta l’investimento
Anche dopo aver comprato i titoli Total, è importante tenere d’occhio la situazione. Tieni sotto controllo il prezzo del petrolio ed esamina se il produttore petrolifero stia andando bene per quanto riguarda le sue relazioni con la concorrenza.
Informazioni su Total
Total è una compagnia petrolifera indipendente dallo Stato. La società ha sede a Parigi e produce petrolio e gas da quasi un secolo. Nel settore della produzione di petrolio e gas, Total è la terza azienda più grande al mondo. Oggigiorno, Total si occupa anche di energia elettrica e rinnovabile.
Analisi delle azioni di Total
Analizza il prezzo del petrolio
Prima di investire nelle azioni di Total, è importante studiare bene il titolo. Innanzitutto, bisogna ricordare che il prezzo delle azioni di Total è fortemente correlato al prezzo del petrolio greggio.
When the price of crude oil rises, the company can make more profit. The stock price of Total and the price of crude oil are therefore positively correlated. Of course, the company’s operations also play an important role in the ultimate price development of the stock.
Quando il prezzo del greggio aumenta, la società quasi sempre guadagna di più. Il prezzo delle azioni di Total ed il prezzo del greggio sono quindi correlati positivamente. Naturalmente, anche le operazioni della società svolgono un ruolo importante nello sviluppo dei prezzi finali del titolo.
Studia la sua politica della sostenibilità
Conviene anche studiare attentamente la politica energetica verde di Total. In futuro, i combustibili fossili dovrebbero diventare sempre meno popolari e Total dovrà continuare a svilupparsi.
La società può mantenere una posizione forte anche in futuro solamente quando e se essa se ne venga con nuove innovazioni. Credi che Total sia in grado di stare al passo con i tempi? Allora dovresti considerare l’acquisto delle sue azioni.
Analizza l’ambiente politico
È importante anche seguire da vicino la politica. Prendi, per esempio, i rapporti tra Total e Iran. In Iran, possiamo trovare la terza riserva di gas più grande del mondo. Le tensioni nella regione, però, possono influenzare negativamente i risultati della società.
Analizza l’ambiente economico
A lungo andare, dovrebbe continuare ad aumentare la domanda di petrolio. Quando l’economia cresce, aumenta la domanda di energia. Quando la domanda aumenta con un’offerta costante, ciò finisce per avere un effetto positivo per il prezzo delle azioni di Total nel tempo. È importante tenere conto di tutti questi fattori prima di acquistare le sue azioni.
Concorrenti di Total
È importante tenere d’occhio i concorrenti di Total. Controlla sempre come sta andando l’azienda rispetto alla concorrenza. Ciò ti aiuta ad acquistare le azioni giuste. Ma quali sono i principali concorrenti di Total?
- Royal Dutch Shell è il concorrente di Total principale.
- ExxonMobil si trova negli Stati Uniti e genera un rendimento enorme.
- BP è un’azienda basata nel Regno Unito con un guadagno annuale sostanzioso.
- Chevron ha leggermente meno successo di Total e si trova negli Stati Uniti.
Accordi di Total con altre società
Le collaborazioni sono sempre importanti per un’azienda. Possono fornire informazioni preziose ed anche essere una buona fonte di reddito.
Total collabora con Samsung, a cui fornisce il petrolio per il settore chimico. L’azienda collabora anche con PSA da oltre cinquant’anni: Total è l’unico fornitore di olio lubrificante per gli stabilimenti PSA.
Nuove collaborazioni possono far aumentare il prezzo delle azioni di Total. Pertanto, prima di acquistare le sue azioni, cerca di scoprire i piani futuri dell’azienda.
La storia di Total
La CFP (Compagnie Francaise des Pétroles) fu fondata nel 1924. Il petrolio, allora, veniva estratto nel Medio Oriente. Nel corso degli anni, Total è diventato un nome ben noto nella comunità internazionale. Nel 1985, il nome della società fu cambiato da CFP-Total a Total. Oggigiorno, Total opera in più di centotrenta paesi.
Dovresti comprare azioni di Total?
Può essere interessante acquistare titoli Total in quanto l’azienda è un attore importante nel settore energetico. La società opera in diversi mercati ed attività a monte e a valle, diversificando così i rischi. L’azienda sviluppa anche tecnologie per ottenere energia sostenibile, il che è positivo per il futuro.
La forte dipendenza dal settore energetico e dai prezzi dell’energia elettrica può essere un motivo per non acquistare le azioni di Total. È anche importante tenere d’occhio la concorrenza.
In ultima analisi, se investire in Total sia una scelta saggia o no dipende dalla tua situazione personale. Ti consiglio, quindi, di verificare se il profilo di rischio delle azioni Total sia adatto alla tua strategia.
Come si comprano le azioni di AXA (2023)? – investi nei titoli AXA
AXA è una delle compagnie assicurative multinazionali più grandi. L’azienda opera in varie regioni, permettendoti di diversificare i tuoi rischi. In questo articolo, puoi imparare a comprare le sue azioni ed ad esaminare il prezzo azionario più recente.
Come si comprano le azioni di AXA?
Se hai fiducia nel settore assicurativo e nella strategia d’acquisizione di AXA, potrebbe essere interessante acquistare le sue azioni. Nella tabella in basso, puoi vedere i broker che offrono le sue azioni ad un prezzo competitivo:
Brokers | Benefits | Register |
---|---|---|
![]() | Buy AXA without commissions. Your capital is at risk. Other fees may apply. | |
![]() | Benefit from low fees, an innovative platform & high security! |
Qual è il prezzo azionario di AXA?
Sei curioso circa lo sviluppo del prezzo delle azioni di AXA? Nel grafico di seguito, puoi vedere i prezzi con cui puoi negoziare attualmente le azioni di AXA:
Informazioni aziendali di AXA
In basso, trovi le informazioni aziendali principali su AXA.
Analisi del titolo AXA
Prima di decidere se acquistare o vendere titoli AXA, è essenziale analizzare accuratamente le azioni. Nella panoramica qui in basso, puoi vedere come è andata AXA nell’ultimo periodo.
Prezzi dei titoli AXA negli ultimi cinque giorni
Nella tabella in basso, puoi vedere i prezzi dei titoli AXA negli ultimi cinque giiorni:
Come sarà il prezzo delle azioni AXA nel 2023?
Sei curioso di sapere cosa pensano gli analisti che farà AXA nel 2023 e negli anni successivi? Abbiamo combinato le loro previsioni utilizzando i dati di Alpha Vantage. Ricorda che questi numeri sono solo delle previsioni del prezzo futuro delle azioni di AXA e che, in quanto tali, potrebbero non corrispondere alla realtà.
Perché potrebbe essere accattivante comprare i titoli AXA?
- Presenza globale: AXA opera in più di sessanta paesi, il che significa che problema in una regione non devono necessariamente influenzare i risultati nel loro complesso.
- Posizione forte: AXA si è costruita una forte posizione nel settore assicurativo e nella gestione delle risorse.
- Ottima posizione finanziaria: AXA ha uno storico di ottimi risultati finanziari ed di un sano bilancio.
Quali sono i rischi d’investimento con le azioni di AXA?
- Forte concorrenza: AXA deve affrontare la concorrenza da imprese come Allianz, Prudential e Zurich Insurance, il che potrebbe compromettere la sua capacità di chiedere prezzi alti per i propri servizi.
- Dipendenza dai risultati d’investimento: se non vanno bene gli investimenti nella gestione delle risorse, l’impresa può trovarsi ad affrontare delle difficoltà.
- Alto numero di reclami: eventi inaspettati possono portare ad un alto numero di reclami, che possono costare molto ad AXA e, di conseguenza, fare pressione sul suo prezzo azionario.
Come si può investire nelle azioni di AXA?
Primo passaggio: prima di tutto, apri un account con un broker di titoli affidabile. Molti broker offrono anche delle demo gratuite per fare prova con il trading di azioni.
Secondo passaggio: quando sei pronto a comprare azioni di AXA, deposita soldi sul tuo conto di investimenti. Prima di ciò, potresti dover attivare il tuo account caricando una copia del tuo passaporto e di domicilio.
Terzo passaggio: all’interno della piattaforma di investimenti, naviga con la funzione di ricerca fino all’azione di AXA. Nella schermata dell’ordine, inserisci la somma cui vuoi comprare azioni di AXA. Puoi anche usare un ordine limite per mantenere pieno controllo sul tuo investimento.
Informazioni su AXA
La multinazionale francese AXA si occupa di assicurazioni globali, gestione degli investimenti ed altri servizi finanziari. Questa società opera principalmente in Europa occidentale, America del Nord, la regione Indio-Pacifica e nel Medio Oriente. La sede di questa compagnia di assicurazioni si trova nell’ottavo arrondissement di Parigi.
Storia della società
Nel 1816, fu fondata in Francia la prima compagnia di assicurazioni (antincendio). Alla fondazione di questa società, il nome della società era Mutuelle de L’assurance contre L’incendie (MACL). Il nome fu cambiato in Mutuelles Unies nel 1968 dopo l’acquisizione della Compagnie Parisienne de Garantie. Nel 1982, questa società si fuse con il Drouot Group, e il nome della società divenne Mutuelles Unies / Drouot.
Nel 1985, il nome della società fu cambiato in AXA. Questo nuovo nome fu scelto perché potesse essere pronunciato allo stesso modo in ogni lingua. Il nuovo nome si adattava quindi ad un’azienda che voleva avere una presenza internazionale. Inoltre, questo nome breve e incisivo trasuda vitalità. Per trovare il nuovo nome, fu un consulente esterno a condurre una ricerca assistita da computer.
Società acquisite da AXA
UAP
Nel 1996, AXA ha acquisito il concorrente francese UAP per una somma di nove miliardi di dollari. Con la fusione con UAP, nacque la più grande compagnia di assicurazioni al mondo. La combinazione di UAP e AXA aveva un patrimonio in gestione di 445 miliardi di dollari ed un reddito totale annuo di sessantuno miliardi di dollari grazie ai premi assicurativi.
Winterthur
AXA ha acquisito Winterthur da Credit Suisse per un importo di 7,9 miliardi di euro nel 2009. Winterthur, con i suoi tredici milioni di partecipanti sparsi in diciassette paesi, è stata una gradita aggiunta per AXA. La compagnia di assicurazioni ha immediatamente guadagnato una posizione forte nel mercato svizzero e la sua posizione di mercato è stata rafforzata in altri paesi europei.
XL Group
A settembre 2018, è stata completata l’acquisizione di XL Group, un assicuratore immobiliare e di sinistri statunitense. AXA ha pagato una somma di 12,4 miliardi di euro per l’acquisizione, la più costosa mai realizzata da AXA.
Come puoi vedere, la compagnia di assicurazioni è molto attiva nell’acquisizione di altre società. Verifica sempre attentamente se tali acquisizioni contribuiscono positivamente ai risultati aziendali di AXA. Se questo fosse il caso, potrebbe essere saggio acquistare le sue azioni.
Dovresti comprare azioni di AXA?
AXA è un grande assicuratore con una lunga storia. L’azienda è anche nota per il pagamento di un solido rendimento annuale in dividendi. Un investimento in azioni AXA, quindi, può essere interessante per quegli investitori che vogliono costruire un reddito costante.
Tuttavia, è importante tenere d’occhio le prestazioni aziendali. Se altri assicuratori riescono a portare via da AXA i clienti, può diminuire la sua quota di mercato, il che è naturalmente negativo per i risultati aziendali. Pertanto, rimani all’erta quando acquisti titoli AXA per evitare delusioni.
Come comprare i titoli Ubisoft (2023) – investi in Ubisoft
Vuoi comprare le azioni di Ubisoft ? In questo articolo, troverai un’analisi completa dei titoli Ubisoft. Potrai anche controllare l’ultimo prezzo delle azioni, che è utile se hai intenzione di investire nelle sue azioni!
Come si comprano le azioni di Ubisoft?
Quando acquisti delle azioni, devi farlo avendo fiducia nel futuro dell’azienda. Se stai pensando di comprare titoli Ubisoft, ricerca i giochi su cui la società sta lavorando al momento. Pensi che questi giochi avranno successo? Allora potrebbe essere una decisione saggia comprare le azioni di Ubisoft.
In basso, puoi vedere quali broker consentono di investire nelle azioni di Ubisoft:
Brokers | Benefits | Register |
---|---|---|
![]() | Buy Ubisoft without commissions. Your capital is at risk. Other fees may apply. | |
![]() | Benefit from low fees, an innovative platform & high security! |
Qual è il prezzo azionario attuale di Ubisoft?
Sei curioso di conoscere l’attuale prezzo delle azioni di Ubisoft? Di seguito, puoi tracciare gli ultimi sviluppi dei prezzi delle sue azioni. Puoi anche utilizzare i pulsanti per aprire direttamente una posizione.
Informazioni aziendali di Ubisoft
In basso, puoi vedere le informazioni aziendali principali di Ubisoft.
Prezzi delle azioni degli ultimi cinque giorni
Nella tabella in basso, puoi vedere i prezzi dei titoli Ubisoft negli ultimi cinque giorni:
Perché potrebbe essere intelligente comprare le azioni di Ubisoft?
- Marchio forte: Ubisoft è un attore forte nell’industria dei giochi.
- Diversificazione: Ubisoft rilascia fiochi di vari generi e stili.
- Forza finanziaria: grazia ai forti titoli, la società sa raggiungere ottimi risultati finanziari.
- Vendite digitali: Ubisoft vende un gran numero di giochi digitalmente, il che è positivo per il margine di profitto aziendale.
Quali rischi bisogna considerare quando si investe nei titoli Ubisoft?
- Giochi di successo: Ubisoft dipende pesantemente dai guadagni generati da pochi giochi di successo.
- Concorrenza: i giochi di Ubisoft devono competere con nomi di alta qualità dei concorrenti.
- Tecnologia: il potenziale di crescita di Ubisoft dipende fortemente dagli sviluppi tecnologici. L’azienda dipende anche dagli interessi videoludici.
Quali sono i concorrenti principali di Ubisoft?
- Electronic Arts
- Activision Blizzard
- Take-Two Interactive
- Capcom
- Square Enix
Come si investe nelle azioni di Ubisoft?
- Apri un account con un broker: con un account di un agente di borsa, puoi comprare e vendere direttamente le azioni di Ubisoft.
- Attiva e deposita soldi: prima di investire nelle azioni di Ubisoft, devi attivare il tuo account, Solo allora potrai depositare soldi nel tuo conto di titoli ed iniziare ad investire subito.
- Compra le azioni di Ubisoft: naviga nella piattaforma di trading fino alle azioni di Ubisoft per aprire la schermata dell’ordine.
- Inserisci l’ordine: determina la somma che vuoi investire. Puoi eseguire un ordine di mercato oppure un ordine limite.
- Acquista: clicca su ‘compra’ per inviare l’ordine direttamente alla borsa valori.
Informazioni sulla società Ubisoft
La società francese Ubisoft Entertainment era conosciuta precedentemente come Ubisoft. Ubisoft è uno dei più grandi sviluppatori di videogiochi al mondo: è la terza azienda più grande del settore.
Un’azienda con molti studi di sviluppo e molte filiali
La società Ubisoft Entertainment ha studi di sviluppo e filiali in città come Rotterdam, Londra, Parigi, Abu Dhabi, Barcellona, Odessa, San Francisco, Shanghai e Singapore. Ogni anno vengono stabiliti o acquisiti nuovi studi di sviluppo e filiali.
Pensi che questa distribuzione internazionale contribuisca al suo successo? Allora potrebbe essere saggio acquistare le azioni di Ubisoft.
Storia di Ubisoft Entertainment
La storia dell’azienda iniziò nel 1986, quando cinque fratelli fondarono la società Ubisoft. L’azienda si trovava nella città di Carentoir in Francia. I fratelli iniziarono immediatamente a sviluppare giochi per computer e fecero degli accordi con altri sviluppatori. Attraverso accordi con società come Electronic Arts, i fratelli furono in grado di distribuire per tutta la Francia i giochi per computer sviluppati.
Alla fine degli anni Novanta, Ubisoft fu in grado di vendere i giochi in altri paesi. I giochi per computer furono venduti, tra gli altri luoghi, in Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Redstorm Entertainment, un editore americano di giochi per computer di successo, divenne parte di Ubisoft nel 2000.
Il primo gioco di Ubisoft
Il primo gioco ufficiale pubblicato da Ubisoft è Zombi. Zombi è un gioco horror di sopravvivenza con una prospettiva in prima persona, il che significa che si guarda direttamente attraverso gli occhi dell’eroe centrale. Il gioco si svolge a Londra, in cui devi sopravvivere durante un’epidemia di zombie.
Crescita con Red Storm
Ubisoft si ingrandì comprando abilmente altre parti concorrenti. Un esempio di uno sviluppatore acquistato fu Red Storm Entertainment. Nel 2000, questa società divenne parte di Ubisoft. Giochi sviluppati successivamente comprendevano Tom Clancy’s Splinter Cell e Prince of Persia.
Bisogna tenere d’occhio qualsiasi acquisizione da parte di Ubisoft. Se pensi che un’acquisizione possa contribuire positivamente ai risultati della società, potrebbe essere saggio acquistare le sue azioni.
È intelligente comprare le azioni di Ubisoft?
Prima di decidere se sia saggio acquistare i titoli Ubisoft, si consiglia di studiare a fondo il mercato dei giochi. Questi stanno diventando sempre più complessi e le grandi aziende di gioco concorrono per l’attenzione dei giocatori. Ubisoft, quindi, deve rilasciare costantemente nuovi titoli creativi per continuare ad andare bene finanziariamente.
Investire nel mercato videoludico può essere comunque un’ottima idea: entro il 2025, ci si aspetta che l’intero mercato valga più di 250 miliardi di dollari. Il mercato è ancora in forte crescita e sempre più persone non vedono l’ora di giocare ai videogiochi. Il gaming non è più una cosa da nerd o da primi della classe.
D’altra parte, è importante tenere d’occhio la concorrenza. Anche le forze politiche sono sempre più coinvolte nell’industria dei giochi: nuove regole possono fare pressione sui rendimenti dei nuovi titoli.
Infine, dipende interamente dalla tua situazione personale se un investimento in Ubisoft sia saggio o no. Pertanto, studia attentamente se i suoi titoli vadano bene con la tua strategia d’investimento.